"I quartieri residenziali sognano la violenza. Addormentati nelle loro sonnacchiose villette, protetti dai benevoli centri commerciali, aspettano pazienti l'arrivo di incubi che li facciano risvegliare in un mondo più carico di passione..."
J.G. Ballard, Regno a venire
Ciao Fat! Mi piace questo passaggio che hai citato, complimenti. :D
RispondiEliminaSperavo di trovare un nuovo pezzo della storia principale, sono curioso di vedere come intendi sviluppare il resto del discorso/romanzo.
"Il fascismo è deciso e talora violento, ma siccome la violenza è alla base della società occidentale, le riforme di Mussolini sono degne di uno studio imparziale." (citato in G. Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, 1988)
Tenterò di essere imparziale nella lettura, per quanto umanamente possibile, anche se non condivido le tue opinioni sui manuali di narrativa.
Ti auguro buona fortuna nella vita futura e un buon natale nella vita presente. :)
http://www.youtube.com/watch?v=TzeN6y7kUU4
Ciao Marco! Benvenuto.
RispondiEliminaAlcune puntualizzazioni sono d'obbligo.
1) Io non ho opinioni in particolare sui manuali di scrittura. Sono i personaggi che hanno delle opinioni. Andrea e altri scrittori li odiano, Vincenzo e Luana li adorano. Per alcuni sono uno strumento indispensabile, per altri sono una mera rottura di coglioni. Cerco di dare voce agli estremi che credono di contendersi il nocciolo dell'arte. L'autore non coincide con nessuna delle idee dei personaggi. Non si fa portavoce del talento o della tecnica, ecc ecc. Fedele al principio della libertà creativa (cioè della libera scelta dell'artista di fare come cazzo crede, con annesse conseguenze e critiche). è naturale che abbia una sua opinione, ma ha deciso di tenerla per se.
2) Questo romanzo/discorso, come tu lo hai definito, è un'esperimento in prima stesura. Non ha una precisa destinazione. Quindi niente promesse, zero aspettative, tutti rilassati. Okay?
N.B. Questo, immagino, può essere uno dei principali motivi dei fraintendimenti di cui sopra.
3) Non condivido in parte la citazione di Sofri, ma rispetto le sue idee.
4) Ho la sensazione di vivere in un periodo storico dove la ricerca di un nemico coincida con lo spirito del tempo
Il video che hai postato è un capolavoro. Kubrick è uno dei miei registi preferiti. Non ho, però, ben capito il collegamento.
Consiglio natalizio: Stanley Kubrick, L'uomo dietro la leggenda, di Vincent LoBrutto
Beh grazie! :)
RispondiElimina1) Credo di essere stato fuorviato allora dalla premessa del blog. Siccome dicevi che tutti i personaggi erano presi dalla rete, ed essendo riuscito a capire chi fossero gli altri, credevo che tu fossi uno di essi e rimaneva solo Andrea. :)
2) Ma io sono rilassatissimo, lol! Sto respirando profondamente giuro. xD Ti ho solo scritto che sono curioso di vedere come prosegue, non ti ho minacciato con una pistola puntata alla tempia di scrivere. :D Pensavo di farti piacere in realtà mostrando interesse e non di metterti ansia, ti chiedo scusa se mi sono fatto fraintendere.
3) Lasciamo perdere il punto 3 o possiamo discuterne per anni e un blog non è sede adatta. Ci tenevo solo a dirti che leggo il tuo romanzo come se non fossi schierato con nessuna delle due posizioni, anche se in realtà lo sono, come fossi Gandhi che legge Mussolini. xD
4)Ma no amico, tranquillo! Io non cerco nemici, sono solo un viandante virtuale a cui piace leggere storie di ogni luogo che incontra. ^^ Se hai qualcosa da raccontare sarò felice di leggerla, sennò pazienza!
Il collegamento non mi sembrava difficile! Ti ho fatto gli auguri di buon natale ed ho voluto farlo con un video particolare sperando di incontrare i tuoi gusti e a quanto pare ci sono riuscito ;)
Comunque io preferisco Bergman per natale, ma ti ringrazio per il pensiero. :)
Credo che ci siamo fraintesi a vicenda abbastanza, partendo entrambi trincerati dietro barricate inesistenti. Proprio vero che il sonno della ragione genera mostri!
Sotterriamo l'ascia di guerra, amici? :P
Marco, perdona me, ma ho il brutto vizio di non usare le faccine :)
RispondiEliminaPunto 2) Ero ironico. Ho letto un pò di commenti in giro per la rete e...
Punto 4) Non intendevo alludere che stai cercando un nemico, era un riferimento generale
sull'atmosfera del romanzo.
Cmq, ti sono grato per l'attenzione. E ogni tuo commento è e sarà prezioso per il sottoscritto.
Ho visto che hai cancellato il mio ultimo commento, ma credo di capirne le motivazioni. :)
RispondiEliminaMi basta che almeno tu l'abbia letto e sappia come la penso. ;)
Good Night.
Scusa Marco, ho letto solo adesso il tuo commento. Per precisione: non ho eliminato nessun altro tuo intervento. Quindi non solo non l'ho censurato (cosa che non mi piace), ma non l'ho neanche letto.
RispondiEliminaBuone feste.